Informazione su
Attività e Notizie recenti
Spalancare la finestra del futuro, progettando insieme, osando insieme, sacrificando insieme.
Da soli non si cammina più”don Tonino Bello
Una breve introduzione
Benvenuti nella mia pagina!
Mi chiamo Peppino Longo e sono un imprenditore edile di Modugno.
Nei primi mesi del 2008, in coerenza con la mia estrazione cattolico-cristiana, ho aderito all’Udc per poi essere nominato responsabile provinciale degli enti locali.
Nel 2010 sono stato eletto per la prima volta al Consiglio Regionale con la lista Unione di Centro; nella IX legislatura, ho ricoperto il ruolo di consigliere Segretario e componente della V Commissione consiliare (Ecologia, Tutela del Territorio, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale).
Nel 2015 sono stato rieletto consigliere regionale nella lista “I Popolari” risultando il più suffragato.
Attualmente sono Vice Presidente del Consiglio Regionale, segretario della III Commissione Consiliare (Assistenza Sanitaria, Servizi Sociali) e commissario della V commissione consiliare. Dal giugno 2018 presiedo un movimento politico moderato di centro, Realtà Pugliese.
CREDITS
Testi a cura dell’ufficio stampa di Peppino Longo.
Fotografie di “Saverio De Giglio Fotografo” e Ufficio Stampa di Peppino Longo.
Numeri e dati percentuali: dati ufficiali uffici del Consiglio Regionale della Puglia.
Impegni, Impieghi e Attività dal 2015 ad oggi
Ulteriori Informazioni
Cariche
Il mio motto
Voti
Al fianco della gente, sempre.
Il mio impegno e la mia
Visione Politica
Parità di genere
Continuerò a sostenere, assieme dalla dottoressa Patrizia Del Giudice, Presidente della “Commissione Pari Opportunità” della Regione Puglia, una legge che garantisca la parità di genere, attraverso il voto con doppia preferenza in Consiglio Regionale. Quando siamo stati chiamati ad esprimerci su questa possibilità di una più nutrita presenza femminile, non mi sono mai tirato indietro, anzi, sono stato tra i pochi consiglieri a votare sempre a favore. Trovo inaccettabile che la presenza femminile in Consiglio, nell’attuale legislatura, sia ancora ridotta a 5 consigliere su 50.
Vertenze sindacali
Sono sempre stato vicino, da vice presidente del consiglio regionale, a tutte le famiglie coinvolte in una crisi che giornalmente rischia di paralizzare la nostra economia. Ho seguito da vicino le vicende Bosch, ex Ilva, ex OM, Auchan sempre con la stessa attenzione e la stessa determinazione. Ho monitorato i tavoli tecnici tra governo centrale e regionale per non perdere un solo posto di lavoro.
Sanità
Abbiamo varato un nuovo piano di riordino ospedaliero per adeguare la sua rete ospedaliera ai nuovi standard che sono stati introdotti dal decreto ministeriale 70 del 2015 e dalla legge di stabilità del 2016. Il piano di riordino ha l’obiettivo di portare la rete ospedaliera dentro omogenei parametri di sicurezza, efficacia di cura ed efficienza gestionale e si è tradotto in una redistribuzione dei posti letto tra ospedali di secondo livello (hub), ospedali di primo livello e ospedali di base. Tutto questo senza tralasciare i bisogni dei cittadini. La sanità deve essere sempre alla portata di tutti perchè non è solo un diritto ma un dovere dello Stato garantite ai cittadini tutte le cure necessarie come scritto nella nostra Costituzione.
Vitalizi
I politici devono essere i primi a dare l’esempio ed io sono orgoglioso di aver contribuito in maniera concreta ad un taglio significativo di privilegi. Abbiamo destinato 530mila euro di risparmi dal contributo di solidarietà sugli assegni vitalizi, così come previsto dalla legge 15/2018. Risparmi che si tradurranno in fondi per progetti di ricerca in ambito scientifico. A breve, infatti, sarà pubblicato un bando per accogliere manifestazioni d’interesse da studiosi, scienziati ed esperti. I progetti più interessanti saranno selezionati da un’apposita commissione e finanziati.
Autonomia differenziata
Ho firmato, con altri consiglieri regionali, una mozione con cui si impegnano tutti gli organi regionali ad intraprendere ogni iniziativa per contrastare il procedimento avviato da alcune Regioni italiane – in particolare Veneto e Lombardia – ai sensi dell’articolo 116 della Costituzione, perché lesivo delle stesse disposizioni costituzionali che lo regolano e di quelle che impongono il dovere di preservare l’unità della Repubblica e l’eguaglianza dei cittadini.
Welfare
La dignità di ogni uomo non è una variabile indipendente ma il fondamento della civiltà, ponendo così l’accento sull’importanza della concertazione tra mondo scientifico, quello istituzionale, del volontariato e delle famiglie alla ricerca di linee guida utili per contribuire a realizzare la piena partecipazione delle persone con disabilità nella società e dare forma al futuro dello sviluppo sostenibile per tutti.
La disabilità non è una malattia, tanto meno un problema da scaricare sul singolo individuo o sui suoi familiari. Le condizioni di disabilità divengono gravi soprattutto se il mondo circostante non tiene conto delle diversità e trasforma la differenza in fattore di esclusione. A creare le barriere sono soprattutto, purtroppo, i limiti della nostra organizzazione sociale e le nostre mancanze culturali.
Giovani Generazioni
Ho sempre avuto un occhio particolare per i nostri ragazzi sopratutto per chi intende fare politica per il bene comune.
Il parlamento dei giovani ci ha consegnato tre proposte di legge:Nello specifico parliamo di:
Istituzione in ciascun Comune pugliese di un Consiglio comunale dei giovani
Promozione turistica della via Francigena e dei cammini religiosi
Norme sulla rete di distribuzione dei carburanti in città, a tutela della salute pubblica.
Le discuteremo in consiglio al più presto.
Parità di genere
Vertenze sindacali
Sanità
Vitalizi
Autonomia differenziata
Welfare
Giovani Generazioni
Testimonianze
Opinione pubblica
Per qualsiasi chiarimento
Info e Contatti
SEDI
Realtà Pugliese
Via della Resistenza, 166 – 70125 Bari
Consiglio Regionale Puglia
Via Gentile, 52 – 70126 Bari
RECAPITI
Consiglio Regionale Puglia
Tel. +39 0805402962
Cell. +39 3714948804
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.